DUE GIORNI TARGATI SUNSHINE RACE. L’ÈLITE DELLA MTB IN GARA A NALLES

DUE GIORNI TARGATI SUNSHINE RACE. L’ÈLITE DELLA MTB IN GARA A NALLES

Emanuele Huez | www.newspower.it

La Marlene Südtirol Sunshine Race mette in pista l’élite della MTB dal mondo
Weekend di fuoco con Short, Forchini, Caluori e Guerrini, Bair, Fagerhaug…
Per l’Italia pronti a brillare Pesse, Azzetti, Braidot, Fontana, Huez, Borre, Brafa
Si comincia sabato alle 9 con le categorie UCI, gran lavoro per lo staff di Pallweber

Percorso da mille e una notte, parterre di atlete e atleti d’alto livello, organizzazione impeccabile e di qualità, pubblico delle grandi occasioni: ci sono tutti gli ingredienti in vista della 24.a edizione della Marlene Südtirol Sunshine Race che nel fine settimana farà scatenare bikers dall’Italia e dal mondo nel tradizionale appuntamento simbolo della mountain bike a Nalles.
A dare fuoco alle polveri saranno alcuni fra i migliori interpreti della MTB Cross Country che si ritroveranno nell’incantevole contesto altoatesino di Nalles per l’unica gara Hors Categorie d’Italia. Oltre 20 le nazioni rappresentate al via della kermesse, che sabato proporrà le gare per le categorie UCI (Élite, Under23 e Junior) e domenica quelle delle categorie giovanili (U15 e U17 di 1° e 2° anno). I bikers raggiungeranno il paese più a sud del Burgraviato non solo da ogni parte d’Italia, ma anche da Austria, Colombia, Danimarca, Estonia, Francia, Germania, Giappone, Israele, Liechtenstein, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera e Ungheria.
Il livello delle gare di Nalles sarà immancabilmente elevato e scorrendo la gremita lista iscritti ci sono nomi che balzano all’occhio in tempi record. Ne sono un esempio per la categoria Élite femminile le elvetiche Ramona Forchini, Ginia Caluori e Steffi Häberlin che sfideranno, fra le altre, la pluri-campionessa estone Janika Lõiv, la polacca Paula Gorycka e la ceca Jitka Čábelická. Attesa una bella performance anche dalle francesi Noemie Garnier e Lena Gerault, dalla slovena Vita Movrin e non per ultima dalla prodigiosa scozzese Isla Short.
Per i colori azzurri ci sarà da tifare per Nicole Pesse, Astrid Miola e Nefelly Mangiaterra (Élite), che saranno in compagnia anche di numerose atlete della categoria Under23, fra le quali vale la pena citare la friulana Lucrezia Braida, la figlia d’arte Marika Celestino, la tedesca in forza nella Sunshine Racers locale Andrea Kravanja, le marchigiane Claudia Massaccesi, Alice Mazzieri e Myrtò Mangiaterra e le altoatesine Jana Pallweber e Isabel Kaser. Tra le Junior, in una griglia sempre più popolata anche al femminile, riflettori puntati sull’alense Nicole Azzetti, la veronese Elisa Pontara e la valdostana Elisa Giangrasso, con tifo locale per le sudtirolesi Anja Simmerle, Anna Sinner, Isabel Leitgeb e Katharina Telser.
Al maschile lotta aperta fra interpreti del calibro di Marcel Guerrini e compagni di nazionale (SUI), Mario Bair (AUT), Oliver Vedersø Sølvhøj (DEN) e Petter Fagerhaug (NOR). Italia in pista lungo l’iconico tracciato di Nalles con, fra gli altri, i fuoriclasse Daniele Braidot e Filippo Fontana, il trentino Emanuele Huez e il valtellinese Gioele Bertolini, e non mancherà nemmeno il veterano Martino Fruet. Anche fra Under23 e Junior le sfide si prospettano coinvolgenti con atleti come Matteo Siffredi, Gabriel Borre e Niclas Pallweber (U23) e ancora Elia Rial, Federico Rosario Brafa, Mark Kudiyev, Fabian Höllrigl, Paolo Costa, Thierry Philippot, Fabien Borre, Franz Pallhuber e Sirio Bortolato (Junior).
Per il comitato organizzatore della Sunshine Racers ASV Nals, capitanato dal suo presidente e allenatore Florian Pallweber, è tempo di srotolare metri e metri di fettucciato lungo il percorso di Nalles, che si snoda prima fra le vie del borgo altoatesino e poi sulla collina che lo domina, con l’inconfondibile “salita dell’usignolo” e la discesa tecnica nel bosco già pronte a fare selezione fra i migliori durante la gara.
Il primo start del fine settimana targato Marlene Südtirol Sunshine Race verrà dato sabato 12 aprile alle 9 per la partenza della gara Junior maschile, seguita in serie da quella femminile e poi ancora dalle prove per Élite e Under23. Domenica 13 si comincia invece alle 9.30 per lo svolgersi una dopo l’altra delle gare al femminile e al maschile di Esordienti e Allievi (1° e 2° anno).

Info: www.sunshineracers-nals.it

Comments are closed.